Domspain, ES

DomSpain è un centro di formazione e istruzione attivo a livello nazionale e internazionale. Fondato nel 2008, offre servizi di gestione progetti, traduzioni professionali, corsi e laboratori, formazione europea, promozione del territorio e soluzioni digitali. DomSpain si concentra sull’apprendimento permanente, offrendo supporto educativo e consulenza nella progettazione, gestione e realizzazione di progetti, sia per enti pubblici che privati, a livello locale e regionale.

Polygonal, IT

Polygonal è un’organizzazione no profit che promuove l’educazione come strumento di cambiamento sociale. Nasce a Cori, un piccolo borgo rurale a un’ora da Roma, con l’obiettivo di sperimentare nuove forme di partecipazione sul territorio e di portare innovazione nell’educazione, nell’attivismo e negli eventi culturali.Collabora con il Comune di Cori nella gestione della biblioteca pubblica e dell’archivio storico, offrendo attività formative e iniziative culturali. In sinergia con realtà locali, organizza ogni settimana corsi di lingua italiana per persone migranti.Vanta una solida esperienza nella formazione all’uso dei servizi digitali pubblici (e-government), grazie a oltre cinque anni di lavoro con i centri per adulti del territorio.Il suo centro di formazione, Polis Lab, è specializzato in bisogni educativi speciali e formazione permanente.Polygonal promuove anche due festival principali:Visioni, dedicato alla musica elettronica e alla valorizzazione del territorio, InSania, un festival che affronta i temi della salute mentale

Wisamar, DE

Wisamar è un ente no-profit per la formazione con sede a Lipsia, in Germania, attivo nella formazione professionale, culturale e per adulti. È riconosciuto ufficialmente per l’erogazione di corsi di integrazione e programmi per il reinserimento lavorativo. L’obiettivo di Wisamar è favorire l’inclusione sociale e l’accesso al mercato del lavoro, offrendo percorsi formativi per persone adulte, insegnanti e formatori. Ha una lunga esperienza in progetti europei, come scambi internazionali, partenariati educativi e iniziative di innovazione nella didattica. Tra i progetti premiati c’è anche Discover, dedicato all’imprenditorialità.

Scuola Vardakeios, GR

La Scuola Vardakeios di Ermoupoli è un’associazione no profit con sede sull’isola di Syros, in Grecia. Fondata nel 1872, da oltre 150 anni promuove un’educazione formale e informale rivolta a studenti di ogni provenienza sociale e culturale. Dal 2004 organizza programmi dedicati agli adulti, con particolare attenzione all’insegnamento delle lingue straniere, all’acquisizione di competenze di base e alla crescita personale. In quest’ottica, propone corsi di greco, inglese, spagnolo, italiano e francese, insieme a laboratori su scrittura creativa, storia dell’arte, scacchi, fotografia e artigianato con materiali riciclati, aperti a residenti e persone migranti. Dal 2009 la Scuola partecipa attivamente a programmi europei per l’educazione degli adulti e ha costruito una solida rete di collaborazioni a livello nazionale ed europeo. Attraverso questi partenariati, contribuisce allo sviluppo di risorse educative interattive, come strumenti per la narrazione digitale, ambienti 3D per l’apprendimento linguistico, giochi di ruolo e molto altro.

Centro Educativo di Bialystok, PL

BCE / CKU è un’istituzione pubblica che offre supporto agli insegnanti e all’educazione degli adulti. Organizza una vasta gamma di corsi di formazione per insegnanti, studenti, adulti, genitori e anziani. L’istituto impiega psicologi, educatori e consulenti, il cui compito è aiutare le persone in situazioni difficili. L’obiettivo di BCE è sviluppare le competenze, la creatività e la capacità degli adulti di utilizzare i modi moderni di comunicazione e di esprimersi. Dispone di una base didattica ben attrezzata, con 7 laboratori informatici, dove gli adulti possono migliorare le proprie competenze. BCE partecipa attivamente a numerose attività educative e culturali, collaborando con partner locali e internazionali, e organizza seminari e sessioni di formazione.

Torna in alto