eMATES

eMATES è un progetto europeo che mira a creare autonomia in stranieri in età adulta nell’usare i servizi pubblici online (come sanità, lavoro, documenti) tramite l’apprendimento linguistico e allo stesso tempo fornire strumenti per insegnanti/volontari impegnati nei corsi di italiano per stranieri.

Unendo l’insegnamento della lingua del paese ospitante (L2) a quello delle competenze digitali di base. Oggi, saper usare i servizi online è fondamentale: prenotare una visita medica, compilare un modulo per un sussidio o fare domanda di lavoro. Ma chi arriva da un altro Paese spesso si trova in difficoltà, per via della lingua e della tecnologia.

eMATES affronta questo problema formando gli insegnanti di lingua per studenti in età adulta: li aiuta a insegnare non solo la lingua, ma anche come usare internet per accedere ai servizi pubblici. Il progetto riunisce partner da Spagna, Italia, Germania, Grecia e Polonia, con l’obiettivo di creare strumenti semplici, materiali utili e una piattaforma online per imparare in modo pratico e autonomo.

Una guida pratica per insegnanti che vogliono aiutare i propri studenti a imparare la lingua (livelli A1, A2, B1), integrando esercitazioni su situazioni.

Una raccolta di lezioni pronte all’uso, esercizi pratici e strategie per rendere l’insegnamento più vicino alla vita quotidiana, aiutando gli adulti migranti a orientarsi nei servizi pubblici digitali.

Si tratta di uno spazio di apprendimento digitale in cui gli studenti adulti possono mettere in pratica le proprie competenze linguistiche in scenari reali correlati ai servizi di e-government.

Torna in alto